Salta al contenuto principale

Idee piene di ispirazione per città più intelligenti

6 minutes read
Smarter cities

Le città si evolvono in continuazione. Un numero record di persone, il 55% della popolazione mondiale, vive in una città. Con la composizione e l'infrastruttura uniche di ogni città, i pianificatori si trovano davanti a sfide ed opportunità per dare una forma alle città di domani. Fornire infrastrutture e servizi in questi ambienti urbani richiede una pianificazione attenta e un uso creativo della tecnologia. La rapida crescita del numero di cittadini con le maggiori aspettative e necessità richiede soluzioni efficienti e scalabili.

Rendere le città più efficienti significa renderle più intelligenti. Ma come viene implementata una soluzione è molto più importante che qualsiasi scheda con specifiche superiori. Le città intelligenti risolvono problemi e migliorano la qualità della vita usando la tecnologia più avanzata. Uno dei modi principali per raggiungere questo obiettivo è di ottimizzare le infrastrutture e le risorse disponibili.

Molto più di una telecamera

Le telecamere di rete sono il fulcro di molte soluzioni nelle città di oggi. Mentre sono sinonimo di videosorveglianza, le telecamere Axis sono arrivate ben oltre le capacità di streaming video e sono diventate sensori intelligenti di Internet of Things (IoT). Grazie all'integrazione di edge computing e funzioni analitiche di deep learning all'interno delle telecamere, le autorità cittadine hanno un accesso migliore a dati relativi a scene, analisi e persino segnalazione di eventi e automazione, oltre a una sorveglianza video di qualità superiore. 

La trasformazione da telecamere tradizionali a sensori IoT intelligenti consente di utilizzarle per contare, rilevare, misurare e interpretare eventi. In molti casi, solo l'analisi dei metadati dovrà lasciare la telecamera, invece che il filmato grezzo, con un conseguente notevole risparmio di larghezza di banda e spazio di archiviazione. Con il giusto provisioning, set di dati selezionati possono essere inviati a singoli reparti, permettendo a un solo sensore di fornire informazioni per una varietà di decisioni. Ad esempio, una singola telecamera può essere usata per fornire sorveglianza, misurare il flusso del traffico, avvertire le forze dell'ordine, sorvegliare la densità della folla e identificare punti dove è necessaria la manutenzione stradale, ad esempio in caso di fosse. 

Possiamo già vedere applicazioni nella vita reale simili a queste, dove supportiamo la gestione della folla. Ad esempio, le telecamere Axis sono utilizzate per analizzare il movimento delle persone e contemporaneamente controllare il numero e la densità delle folle, compresa la direzione in cui si spostano le persone. Queste informazioni sono indispensabili per i pianificatori delle città quando si tratta di organizzare festival annuali, pellegrinaggi o eventi all'aperto, e al contempo aiutare a ideare le strategie per le risposte di emergenza. 

Telecamere per la sicurezza pubblica

I casi in cui le telecamere vengono usate a scopi di sicurezza pubblica variano in modo significativo. Alcune applicazioni tipiche per cui vengono utilizzate dai nostri clienti sono investigazioni criminali, gestione delle folle e ordine pubblico. L'uso più comune, tuttavia, è come deterrente. Le statistiche dimostrano che solo la presenza di telecamere di sicurezza è spesso sufficiente per scoraggiare i criminali dal commettere reati. 

Mentre la prevenzione è sempre meglio che la cura, alcuni criminali continuano imperterriti. Grazie all'utilizzo di funzioni di ricerca forense avanzate, la polizia è in grado di aumentare le indagini urbane. Le soluzioni Axis e partner possono eseguire ricerche di prove di alta qualità in pochi minuti, scorrendo tra ore di filmato su telecamere multiple con precisione. Inoltre, le squadre di sicurezza possono impostare le telecamere in modo da distinguere tra comportamento normale e anomalo, presentando dati su pannelli con la capacità di generare avvisi predefiniti per notificare il management o le squadre di risposta. Ad esempio, per rilevare lo spaccio di droga.

Mantenere le cose in movimento - mobilità urbana

La mobilità urbana è il settore in cui Axis sta assistendo alla maggior crescita per le soluzioni basate su video - con popolazioni in crescita vi è una sempre maggiore pressione sul traffico e i servizi di mobilità. Le nostre soluzioni supportano un numero di scenari che hanno a che fare con la mobilità, compresa la gestione, il flusso e l'efficienza del traffico urbano, nonché le statistiche di misurazione. 

Classificando e misurando il traffico e il movimento in città con le telecamere, i pianificatori della città e le autorità addette al traffico possono operare in modo efficiente e prendere decisioni basate su fatti. I dati generati dalla telecamera possono anche essere usati per ottimizzare i processi automatizzati, ad esempio il sistema di gestione dei semafori. Le telecamere che forniscono dati in tempo reale al controllore del traffico possono migliorare il ciclo dei semafori verdi e ottimizzare il flusso del traffico.

Un uso più diretto può essere quello destinato al monitoraggio delle violazioni del traffico - comprese le violazioni di semafori rossi, sensi unici, accesso non registrato nelle zone a emissioni ridotte (ULEZ) e limiti di velocità. 

Poiché le popolazioni continuano a crescere, anche il numero di veicoli sulle strade continuerà ad aumentare. Un servizio che vede un aumento continuo delle richieste per questa ragione è il parcheggio. Le telecamere possono essere usate per controllare le aree di parcheggio per vedere se vi sono spazi disponibili. Questi dati possono essere inviati a segnali digitali o applicazioni di navigazione per velocizzare il percorso e ridurre la pressione sul traffico. Le telecamere possono anche essere usate per gestire l'accesso e il pagamento di aree di parcheggio, accelerando il flusso e rendendo gli spazi disponibili più rapidamente.

Occhi e orecchie sull'ambiente 

Il controllo dei cambiamenti climatici è un altro uso di grande priorità. Con la crescita delle popolazioni, è necessario fare uno sforzo maggiore per mantenere l'ambiente e garantire una buona salute pubblica. Per aiutare a combattere l'inquinamento, i reparti ambientali possono controllare e ricevere avvisi da sensori di monitoraggio specifici in caso di cambiamento dei livelli di inquinamento, che si tratti di rumore, luce, rifiuti o aria. 

Lo Spazio economico europeo (SEE) stima che l'esposizione a lungo termine a rumori di livello superiore a 55 decibel contribuisce a quasi 50.000 attacchi cardiaci all'anno in tutta Europa. Gli operatori possono allontanare il traffico dalle aree rumorose creando delle mappe termiche e abbinandole a strumenti di mobilità urbana. Una combinazione di microfoni, sensori acustici, sistemi di analisi AI e telecamere di alta qualità possono aiutare a controllare il livello e le fonti di rumore, che poi possono essere verificati tramite i filmati, secondo necessità. I dati aiutano gli operatori a informare il pubblico di qualsiasi problema e sviluppare strategie complete per ridurre i livelli eccessivi di rumore.

Uno dei problemi maggiori che le città devono affrontare è il rischio di inondazioni. Le città possono implementare sistemi di rilevamento e segnalazione in anticipo del rischio di inondazioni utilizzando telecamere Axis e i sistemi d'analisi di aziende partner. Se il sistema determina che la soglia è stata raggiunta, i responsabili possono essere avvertiti immediatamente per mettere in atto un piano d'azione, compresa l'evacuazione e il dirottamento del traffico. I dati a lungo termine possono anche essere utilizzati per informare il dipartimento addetto alla pianificazione delle difese in caso di inondazione sia a livello città che a livello di singoli progetti di sviluppo.

Introduzione di Academy Training

La tecnologia Axis supporta già diverse città. Gli esempi che abbiamo presentato in questo articolo sono solo la punta dell'iceberg. Questa è la ragione per cui abbiamo lanciato una nuova Axis Academy eLearning per condividere ciò che abbiamo appreso in oltre 6.000 progetti cittadini. L'eLearning fornisce esempi di come la tecnologia aperta Axis possa essere usata per soluzioni con un ottimo rapporto qualità-prezzo. 

Ulteriori informazioni su Axis Academy sono disponibili qui
To top