Salta al contenuto principale

Affrontare le sfide globali della sicurezza sul posto di lavoro

4 minuti di lettura
scritto da:
Elmetto da lavoro

Gli infortuni sul lavoro continuano a rappresentare un problema importante a livello mondiale. Secondo le Nazioni Unite, ogni anno quasi 2,78 milioni di lavoratori perdono la vita a causa di infortuni sul lavoro e malattie professionali, mentre altri 374 milioni subiscono infortuni non mortali. Il problema è particolarmente grave in Asia, che rappresenta il 65% dei decessi correlati al lavoro in tutto il mondo. 

Nel 2022, Singapore ha implementato diverse misure di sicurezza e salute sul lavoro (Workplace Safety and Health, WSH) volte a migliorare la sicurezza in vari settori. Iniziative chiave come l'applicazione più rigorosa delle normative sulla sicurezza, il miglioramento delle pratiche sul luogo di lavoro e programmi di formazione completi per datori di lavoro e dipendenti hanno rafforzato significativamente la sicurezza sul luogo di lavoro. Inoltre, l'integrazione di tecnologie avanzate per monitorare e migliorare gli standard di sicurezza ha comportato miglioramenti concreti delle prestazioni di sicurezza in diversi settori. 

Rafforzamento delle normative sulla sicurezza sul lavoro 

Tra le misure WSH di Singapore figurano le seguenti novità: 

  1. Sistemi di video sorveglianza obbligatori (VSS): A partire dal 1° giugno 2024, tutti i cantieri con contratti del valore di $5 milioni o più devono installare sistemi di video sorveglianza per meglio monitorare la sicurezza dei lavoratori. Questi sistemi consentono risposte in tempo reale ai rischi per la sicurezza.
  2. Sanzioni più severe: In base alle modifiche apportate al Workplace Safety and Health (WSH) Act, oggi le aziende che violano le normative sulla sicurezza sono soggette a sanzioni fino a 50.000 $, un aumento significativo rispetto al precedente limite di 20.000 $.
  3. Norme aggiornate sulla sicurezza dei macchinari e della polvere: A partire dal 1° gennaio 2025, le aziende devono rispettare le nuove linee guida per il funzionamento sicuro dei macchinari ad alto rischio e la gestione dei rischi legati alle polveri combustibili. 

Queste misure rispecchiano un forte impegno a prevenire gli incidenti sul lavoro e a ritenere i dirigenti responsabili del mantenimento degli standard di sicurezza. 

Sfruttare la tecnologia per luoghi di lavoro più sicuri 

Garantire la sicurezza sul posto di lavoro è una responsabilità condivisa tra datori di lavoro e dipendenti. I leader hanno il compito di creare ambienti sicuri, mentre i lavoratori devono attenersi ai protocolli stabiliti. La tecnologia, in particolare i sistemi di video sorveglianza avanzati, svolge un ruolo fondamentale nel colmare le lacune e nel rafforzare le misure di sicurezza. 

I sistemi video intelligenti di oggi offrono molto più del monitoraggio tradizionale. Possono: 

Questi sistemi funzionano in modo continuo e preciso, riducendo la dipendenza dalla supervisione manuale e garantendo al contempo interventi rapidi in caso di rischi. 

Dalla prevenzione alle informazioni 

Le analisi video fanno molto di più che aiutare a prevenire gli incidenti; forniscono informazioni preziose per migliorare le pratiche di sicurezza. Analizzando i dati, le organizzazioni possono: 

  • Individuare i rischi di sicurezza frequenti e le zone ad alto rischio.
  • Monitorare le tendenze in caso di non conformità.
  • Riconoscere schemi legati a orari o stagioni specifici. 

Grazie a questi dati, le aziende possono affrontare in modo proattivo potenziali problemi, riducendo al minimo i rischi prima che si verifichino incidenti. Inoltre, le registrazioni video di alta qualità possono fungere da potenti strumenti didattici, consentendo ai team di imparare da scenari reali e di rafforzare i loro protocolli di sicurezza. 

La tecnologia come pietra miliare della protezione dei lavoratori 

Sebbene gli incidenti mortali sul luogo di lavoro facciano spesso notizia, gli infortuni non mortali possono essere altrettanto distruttivi, causando ritardi nei progetti, interruzioni operative e stress sulle risorse. Tecnologie come l'analisi delle telecamere, i dispositivi di sicurezza indossabili, i sistemi audio integrati e i controlli degli accessi aiutano le organizzazioni a mitigare accuratamente i rischi. 

La necessità di VSS obbligatori nei grandi cantieri evidenzia il ruolo della tecnologia nell'affrontare le sfide di sicurezza specifiche del settore. Questi progressi, uniti a sanzioni più severe e standard di sicurezza aggiornati, sottolineano l'impegno di Singapore a promuovere una cultura della sicurezza. 

I lavoratori sono la base di ogni azienda e sfruttando le tecnologie moderne se ne garantisce il benessere mantenendo al contempo l'efficienza operativa. Combinando la vigilanza umana con l'analisi video, l'audio, il controllo degli accessi e i dispositivi indossabili, le aziende possono creare luoghi di lavoro più sicuri, aumentare la produttività e costruire una cultura che dia priorità all'assistenza e alla responsabilità. 

Fai clic su qui per saperne di più sulla tecnologia Axis per un luogo di lavoro più sicuro nel tuo settore.
Enrica Marras
 - 
Contatto stampa
Marketing Specialist, Axis Communications
Telefono: +39 02 8424 5762
|

Jeffrey Lam

Jeffrey Lam, Senior Manager of Large End Customers in Axis Communications APAC, porta con sé un background ingegneristico e un'esperienza nella produttività tecnologica. Dirige le iniziative di RSI e presiede il Capitolo Singapore di ASIS Intl, promuovendo l'eccellenza nella sicurezza. Viaggiatore esperto, Jeffrey valorizza i legami culturali.

Jeffrey Lam